MAILING LIST della Libreria Editrice Urso - Avola (Sr)

il nostro sitoBenvenuti sul sito della Libreria Editrice Urso, dal 1975 un angolo di cultura ad Avola. catalogo catalogo catalogo catalogo Novità del mese Offerte del mese catalogo catalogo Acquista catalogo per informazioni catalogo
EDITORIA E VENDITA LIBRI AL DETTAGLIO VIA INTERNET
FacebookYouTubeTutto per Santiago de CompostelaTelegramcontattacilibreriaCatalogo aggiornatopaypalwhatsapp
ISBN 978-88-6954


Per condividere qualsiasi cosa con gli iscritti alla lista spedisci una e-mail a mailinglist@libreriaeditriceurso.com
e noi saremo ben lieti di distribuire il tutto a tutti.
Per sapere di più


novità CLICCA SULLA COPERTINA PER INGRANDIRE L'IMMAGINE
copertina

Salvatore Spadaro
STATI DI COSCIENZA E DINTORNI
– POESIE
Libreria Editrice Urso,
Collana Araba Fenice
n. 384
Avola 2019, 8°, pp. 90
€ 12,00 – ISBN 978-88-6954-258-9acquista

Salvatore Spadaro (...)Salvatore Spadaro ha scritto per parlare di sé senza infingimenti, ed in alcuni versi, specie quelli in cui più si avvita il rovello del dubbio, in mancanza di una risposta al quesito se sia più tumultuoso il mondo o l’animo di chi ci vive, e quando ogni speranza sembra sfumare nelle nebbie del nulla, ecco far capolino l’anelito, che si tramuta subito in volontà di raggiungere un orizzonte concreto, non un’utopia, di appagamento morale e di serenità.
Io ho letto, come si legge il racconto di un viaggio, ma suo è il viaggio, e suo resta, perché egli ha volto il timone alla scoperta ed alla messa in luce del suo mondo interiore, e nessuna intromissione è lecita per saggiarne la natura e la caratura.
Ma una valutazione sia consentita, per l’intento di scoprire se c’è poesia dentro queste poesie: un modesto parere, allora, che si rifà al detto popolare “bello è ciò che piace”: ebbene per me c’è.
E quelle parolacce? Oh che orrore!! Manco per sogno: sono ormai adottate ad ogni livello sociale e letterario e, nel nostro caso, sono espressione di arguzia e di malizia, certo, ma, soprattutto, della semplice e genuina spontaneità del parlar quotidiano.
Buon viaggio, Salvatore, non perdere di vista quell’orizzonte!

Alberto Frasca

 

novità
Veronica Sciacca
Evelyn (Romanzo)
Libreria Editrice Urso
Collana "Mneme" n. 57
2019, 8°, pp. 160,
€ 13,90 – ISBN 978-88-6954-250-3acquista

copertina Evelyn

CLICCA SULLA COPERTINA per ingrandire l'immagine

Coinvolgente, appassionante e da un finale inatteso; un finale che non ti aspetti ma che ti trascina ed emoziona. Evelyn è un romanzo da leggere tutto d’un fiato con risvolti veloci ed inaspettati, di trama machiavellica in cui però a predominare è, in modo inaspettato, l’amore.
Il romanzo ruota attorno alla figura di Evelyn, una bimba di buona famiglia, dolce e sensibile costretta a vivere, non per colpa sua, una situazione tragica e dolorosa; lontana dalla propria amata famiglia e dal dolce nonno che fa di tutto per cercare di far tornare il sorriso sul viso della sua amata nipotina ma che, inconsapevolmente, è la causa della sua sofferenza. Le vicende narrate nelle pagine del romanzo si susseguono velocemente, senza pause e lunghe attese che, solitamente, fanno annoiare il lettore, ma invece lo coinvolgono a girare continuamente pagina e ad iniziare subito un nuovo capitolo. Il finale è veramente inaspettato perché, quando tutto sembra volgere per il peggio, una rivelazione trascina tutto in un’atmosfera romantica e sentimentale…

Dottoressa Maria Di Stefano

Locandina presentazione libro Sciacca
LIBRI DISPONIBILI NELLA LIBRERIA EDITRICE URSO
POTETE AVERLI FINO A CASA MEDIANTE PIEGO LIBRO RACCOMANDATOacquista
COL CONTRIBUTO MINIMO DI € 5,00 per le spese di spedizione
con invio del codice per seguire on line la spedizione
PER QUALSIVOGLIA ACQUISTO

copertina "I riti..."Rotary – Distretto 2110
I riti delle nostre tradizioni
Le processioni in Sicilia

2018, 4°, pp. 206, ill., € 40,00acquista

 

Le processioni collegano il culto con il tempo e con lo spazio in forme in cui la liturgia si mescola con la religiosità popolare e confina con il folklore.
La processione (dal latino procedere, andare avanti) è costituita dal raduno della comunità locale, un camminare ordinato accompagnato da canti (salmi, litanie, inni) e preghiere (rosario, invocazioni), dietro a un'immagine, spesso la croce, o reliquie.
Dal punto di vista antropologico, le processioni possiedono un ricco simbolismo. Il camminare insieme risponde ad un bisogno primario di aggregazione, attraverso il quale il gruppo acquista consistenza e unità, ed è indicatore della storia umana. Il pregare che accompagna il passo è rafforzativo.

novità copSalvatore Carandente Tartaglia
Le apparenze
La vita è una stagione enormemente sopravvalutata
2019, 8°, pp. 164
€ 15,00acquista

Le valutazioni basate sull’apparenze non sono, di per se, sbagliate.

Necessitano però la consapevolezza della superficialità: cosa che non va intesa in senso negativo. Vuol dire solo che, esse valutazioni, sono scaturite da una visione esclusivamente esterna; della sola “scorza”. Rispetto alle apparenze si viaggia nel campo della legittimità. Per il merito invece, necessitano migliaia di altre “conoscenze”. In caso contrario si correrebbe il distruttivo rischio di confondere una verità relativa con un’assoluta.  

-                Troppo spesso rimuginiamo sul passato o ci proiettiamo a capofitto nel futuro. Troppo spesso viviamo nella nostra testa, quando invece dovremmo fare esperienza diretta del mondo. Qui ed ora. La consapevolezza di ciò è l’unico modo per evitare di essere attratti dal potentissimo vortice del confronto e del giudizio. È l’unico modo per evitare di considerare assolute cose assolutamente relative.

-                La conoscenza è un percorso impegnativo che tira dritto verso l’umiltà


novità Luigi Luggisi
Scritti spirituali
(a cura di Barbara Crupi e Rosaria Lisi)
Libreria Editrice Urso
Collana "Cammini" n. 13
Avola 2019, 8°, pp. 124, € 9,00
– ISBN 978-88-6954-251-0
acquista

Copertina Luggisi
CLICCA SULLA COPERTINA per ingrandire l'immagine

La comunità diocesana ha certamente tratto molto frutto dallo zelo apostolico di questo suo presbitero, non soltanto per le belle realtà pastorali che con lui hanno avuto inizio, ma soprattutto per l’attenzione alle vocazioni. “Fece innamorare soprattutto i giovani, della preghiera profonda che infiamma il cuore, converte dal peccato e diventa, così, fulcro della vita cristiana”. Così lo ricordano i tanti giovani che lui seguiva personalmente e così vogliamo ricordarlo tutti noi che con tanto affetto riconosciamo il suo impegno per la nostra Chiesa di Catania.

(Dalla Prefazione di Sua Ecc. Mons Salvatore Gristina, arcivescovo metropolita di Catania)

 

Letta l’ultima pagina, si sente forte il desiderio di riprendere questo testo dalla prima pagina e iniziare a rileggerlo. Grande il desiderio di re-immergersi nell’incanto che le pagine provocano e di placare il desidero di risentirlo, di comprenderlo meglio, di assaporare ancora il fascino di queste pagine che si succedono una dopo l’altra con il ritmo elegante e armonico di uno spartito musicale.[...] Conoscerti attraverso i ‘tuoi frutti’ e, adesso, anche attraverso i tuoi scritti è un grande dono. Anche per me. Grazie don Luigi.

(Dalla Postfazione di P. Giovanni Salonia, ofm. cap.)

locandina presentazione libro Luggisi

A 439A
RIVISTA ANARCHICA

n. 439
dicembre 2019
gennaio 2020

5,00
acquista

Non sono tante le riviste in italiano, cartacee, politiche, “di sinistra”, nell'attuale panorama editoriale. Poche, pochissime. Tra queste – da 49 anni, regolarmente – c’è “A”:

una rivista anarchica, ma non per sole anarchiche/anarchici. Una rivista aperta, con rubriche, dibattiti, lettere. Su cui potresti scrivere anche tu (provaci, scrivici).

Ecologia, pedagogia libertaria, antimilitarismo, femminismo e anarco-femminismo, sport, autogestione, storia, molti dibattiti (su veganismo, violenza, colonialismo, scienza, ecc.), ma anche disabilità, comuni, tante recensioni, rubriche di musica, carcere, reportage fotografici, antropologia, ecc. E poi lettere, tavole, vignette.

Questi alcuni dei temi e delle “cose” che potete trovare nella rivista anarchica “A”, che esce nove volte l'anno (non esce in gennaio, agosto e settembre).

È una rivista autogestita, distribuita principalmente in Italia (e in Svizzera italiana) in numerose librerie, qualche edicola, qualche centro sociale. Se ne stampano attualmente circa 4.500 copie, spedite anche in decine di Paesi stranieri e in una trentina di librerie all'estero.

La libreria più lontana è a Sydney. La più vicina in Sicilia, in questi punti vendita:
CATANIA Teatro Coppola (via del Vecchio Bastione 9); NICOSIA (En) Agorà; RAGUSA Società dei Libertari (via Garibaldi 2/A); COMISO (Rg) Verde Vigna (corso Billona 211, vicino ex-base Nato); AVOLA (SR) Libreria Urso.


Contattaci per richiederci qualsiasi libro, di nostra edizione o di altro editore, e, preferibilmente, per titoli che non siano necessariamente esauriti. Usa preferibilmente la scrittura (tipo una e-mail su info@libreriaeditriceurso.com, un SMS o messaggio tramite WhatsApp sul n. 0039 351 926 4517, e, solamente in ultima analisi usa il telefono sul n. 351 926 4517. Con flessibilità siamo a disposizione per consegne in qualsiasi momento, rendendoci disponibili in qualsiasi ora, anche in giorni festivi, a quanti vorranno ritirare personalmente, e senza spese di spedizione, i libri nella nostra sede di Via Huss n. 16, con orario 10-12 e 17-19 escluso sabato-domenica, seconda parte di luglio e tutto agosto (vedi immagine).

mailing listLEGGI le precedenti news

Urso-Avola

SEGNALA il nostro sito

il nostro sito